Priorità, obiettivi, analisi e festeggiamenti
L’identità della nostra attività online e la nostra definizione di successo sono la nostra guida e ci aiutano a fissare le priorità.
Se non li hai ben chiari, vai a dare un’occhiata a quello che ho scritto a proposito usando i link che ti ho messo qui sopra.
È fondamentale avere le idee chiare su questi due elementi perché è da lì che partiamo per fissare le priorità strategiche per l’anno e poi dalle priorità possiamo fissare obiettivi trimestrali.
Lavorare in questo modo significa che sto facendo delle scelte e che, sì, lascerò fuori qualcosa ma questo mi consentirà di essere davvero efficace perché non disperderò le energie.
Insieme agli obiettivi è importante fissare dei risultati chiave che ci permettano di sapere se mi sto muovendo nella direzione giusta per raggiungere l’obiettivo.
E quei risultati poi devo guardarli, analizzarli, perché altrimenti non saprò mai se quello che sto facendo sta funzionando davvero.
Per esempio, se il mio obiettivo è attrarre 10 nuovi clienti in negozio nell’arco del prossimo mese, avere 10.000 like su un post non è un risultato. Se il mio post mi porta like ma non clienti in negozio, devo capire cos’è che non ha funzionato oppure cos’è che funzionerebbe meglio.
Il momento della revisione — che può essere settimanale, mensile, trimestrale — è quello giusto in cui chiedersi con serenità, curiosità e senza giudizio “Ma davvero era tutto necessario? C’è qualcosa che posso eliminare perché magari non mi ha portato valore?”.
Valore in termini
- economici
- di proporzione tempo/guadagno
- di quanto fare quella cosa mi avvicina ai miei obiettivi
ma anche in termini di
- crescita personale e professionale
- divertimento
- gratificazione
- gioia che provo nel fare quella cosa
- di quanta energia mi toglie o mi dà.
Il momento di analisi è fondamentale, ma lo è altrettanto quello dei festeggiamenti.
Credo molto nel celebrare i risultati, anche quelli più piccoli, per tre motivi
- uno che è impariamo a interiorizzare i successi e questo aiuta la nostra autoefficacia e ci aiuta a combattere la sindrome dell’impostore,
- due è che ci fermiamo a riflettere su quello che abbiamo fatto e possiamo assaporare il momento, senza che tutto diventi una corsa continua verso il prossimo obiettivo,
- tre è che naturalmente assaporare il successo e darci un premio ci motiva a perseguire poi i nuovi obiettivi.
In più festeggiare è prendersi un momento di pausa, di stacco dal lavoro: essenziale per il nostro benessere ma anche per la nostra efficacia professionale.
Non importa come festeggi, può essere una cosa semplicissima, l’importante è che ti fermi a farlo e che sia qualcosa di bello e gratificante per te.
Le tue azioni quotidiane sono consapevoli e allineate con le tue priorità? Ti semplificano la vita o te la rendono più ingarbugliata?
Se vuoi approfondire il discorso sulla semplificazione, leggi questo post che ho scritto per il blog di Accademia della Felicità: Elimina le cose inutili: minimalismo e decluttering nel business.
Torna alla home Spulcia i contenuti Scrivimi Giada Centofanti • P.IVA 01969000668 • Socializziamo: Instagram, LinkedIn Privacy Policy Cookie Policy Condizioni generali