Qual è la cosa più piccola che puoi fare oggi per prenderti cura di te?
Credo nella potenza dei gesti piccoli perché richiedono uno sforzo ridotto ma, se li ripetiamo, ci danno grandi risultati e grande benessere.
A volte però anche scegliere il gesto, l’attività da fare, è complicato. Siamo così poco abituate ad ascoltarci, a essere in connessione con noi stesse, a prenderci cura di noi che a volte ci capita di non riconoscere i nostri bisogni e di non sapere più cosa ci piace e ci fa stare bene.
Proprio per questo durante il ciclo di dirette Instagram sulla cura di sé per persone che lavorano in proprio, ho chiesto a tutte le mie ospiti qual è la cosa più piccola o più semplice che fanno per prendersi cura di sé.
Dalle loro risposte possiamo costruire un micro database di idee da cui partire per sperimentare e trovare quelle che funzionano per noi.
La cosa più semplice che puoi fare per prenderti cura di te: 5 idee più 1
Chiara Battaglioni, professional organizer
Ho un rito la mattina che è bere il tè con calma. Tutto l’anno, anche d’estate, bevo tè caldo al risveglio. Mi prendo un tempo molto lungo per farlo e ci tengo a mantenere sempre questo momento. Anche se sono fuori città, in hotel con qualcuno, mi sveglio prima per avere il tempo di bere il tè in tranquillità e spesso in quel momento leggo libri, notizie, le newsletter che mi piacciono di più. È un momento per me e lo difendo a spada tratta. Lo interrompo giusto se fa davvero molto caldo e lo riprendo appena possibile. Da poco, per il periodo estivo, ho aggiunto un altro piccolo momento da dedicare a me: alcuni minuti di relax a fine giornata durante i quali faccio un pediluvio con acqua fresca, bicarbonato e oli essenziali.
Se vuoi recuperare la chiacchierata con Chiara, la trovi su Instagram: Cronotipo e livelli di energia durante la giornata.
Fulvia Silvestri, business coach
Qualunque sia il mio orario di sveglia al mattino, punto la sveglia mezzora prima per poter fare colazione con calma. Per concedermi una colazione in tranquillità, bevendo il mio caffè e mangiando qualcosa di sano e buono. Qualcosa che mi appaghi, che mi faccia iniziare bene la giornata. È il mio primo atto di amore per me. Metto quel mattoncino lì e poi sopra costruisco tutto il resto della giornata e questo per me è veramente insostituibile. Lo faccio ormai da 25 anni e credo che la chiave della cura di sé sia questa: crearsi un metodo e sulla base di quello costruire un’abitudine fatta di piccoli gesti per volersi bene ogni giorno.
Se vuoi recuperare la chiacchierata con Fulvia, la trovi su Instagram: Superpotere personale.
Elena Mazzali, chef a domicilio
Metto in agenda il tempo per me, una cosa semplice che però fa la differenza. Se non lo metto in agenda, penso sempre che vorrei fare qualcosa per me, tendo a non farlo e questo mi crea frustrazione e ansia. Così è da un po’ di tempo che prendere un impegno con me stessa e metto in calendario le attività che mi danno benessere. Non è semplice ma sento che mi aiuta a stare bene e a essere più partecipe della mia vita.
Se vuoi recuperare la chiacchierata con Elena, la trovi su Instagram: Organizzazione dei pasti della settimana.
Marianna Brogi, stratega digitale
Per prendermi cura di me faccio diverse cose, ma in particolare negli ultimi mesi di lockdown mi sono abituata a fare spesso l’aperitivo in casa dopo il lavoro. È un momento di decompressione. Mi preparo lo spritz e gli stuzzichini e mi godo qualche attimo per me prima di passare alla fase di chiusura della giornata. È molto importante perché mi aiuta a staccare dal lavoro ed è un tempo di coccola e cura per me.
Se vuoi recuperare la chiacchierata con Marianna, la trovi su Instagram: Meno ma meglio nella comunicazione online.
Ti dico anche la mia
La cosa più semplice e per me davvero necessaria è prendermi un po’ di tempo la mattina per cominciare la giornata con calma. Quello che faccio in questo tempo varia a seconda dei periodi e delle mie esigenze del momento. Dopo aver fatto una passeggiata con Cora, la mia cagna, di solito alterno scrittura, yoga e meditazione. Dopodiché leggo notizie e newsletter oppure ascolto podcast. Mi avvicino gradualmente alle interazioni umane (ho bisogno di molto silenzio al risveglio) e all’avvio della giornata lavorativa.
E tu?
Tu ce l’hai una cosa essenziale che ti piace fare per sentirti bene?
Se ti manca, oppure vuoi trovarne anche altre, ti invito a farti ispirare dalle idee qui su e a sperimentare per trovare le tue attività di benessere.
Se invece ti stai dicendo che non sai dove trovare il tempo fra lavoro, commissioni varie e famiglia, allora forse quello che ti serve è il percorso gratuito via mail Datti il permesso, mettiti al centro e prenditi cura di te.
Un’email al giorno per 5 giorni in cui ti propongo pratiche fatte di piccoli gesti per tornare in ascolto di te e dei tuoi bisogni. Iscriviti qui 👇
Se poi hai voglia di confrontarti con me, mi trovi su Instagram e nel gruppo Facebook Ascoltiamoci, il ritrovo per persone coraggiose che lavorano in proprio.
A presto!
Torna alla home Spulcia i contenuti Scrivimi Giada Centofanti • P.IVA 01969000668 • Socializziamo: Instagram, LinkedIn Privacy Policy Cookie Policy Condizioni generali