Leggi la trascrizione della puntata
Ciao cari Buonascolters!
Oggi ci ritroviamo per una puntata che è un po’ un raccordo di quello di cui abbiamo parlato fino a ora.
Ma prima ci tengo a parlarvi di “Cambia prospettiva” una nuova mini offerta che ho pensato per i coraggiosi che lavorano in proprio e che in questo momento sono in stallo con la loro attività.
Si tratta di una call individuale di 90 minuti, a metà fra coaching e consulenza, per capire insieme come trovare nuove opportunità attraverso l’uso del web. Un uso che sia ragionato, sostenibile e umano, quello in cui credo io.
Fino a fine maggio il prezzo rimane piccolo piccolo così da non gravare troppo sulle casse delle mie e dei miei clienti del cuore.
Trovate tutti i dettagli su giada100.com nella sezione Percorsi. Se conoscete qualcuno a cui può essere un lavoro del genere, fate passaparola, mi raccomando!
Ma torniamo alla nostra puntata di raccordo, in cui spendo un po’ di tempo per dirvi come mai ho questa fissa dell’identità del business.
Perché è essenziale avere chiara l’identità della propria attività
Da gennaio attraverso le puntate del podcast vi ho fatto lavorare sull’identità della vostra attività in proprio.
Abbiamo visto insieme come definire
- la vostra motivazione profonda, cioè perché fate quello che fate;
- la vostra mission — cioè cosa faccio, per chi lo faccio e il beneficio che queste persone ne traggono;
- la vostra vision — cioè il vostro scopo ultimo;
- i valori su cui poggia la vostra attività;
- i vostri clienti tipo.
Vi ho raccontato come mai ognuno di questi elementi è importante.
Ma perché metterli tutti insieme è importante? Perché lavorare per delineare l’identità del vostro business è essenziale?
Perché un’identità ben definita, chiara, immediatamente comprensibile vi aiuta
- ad andare dritti verso i vostri obiettivi
- a prendere decisioni migliori
- ad affaticarvi meno quando dovete prendere decisioni
- ad attrarre i clienti giusti per voi e respingere quelli con cui non volete lavorare
Quindi vi aiuta a vendere meglio ma anche a lavorare meglio. E quindi vi aiuta a raggiungere il successo per come voi lo immaginate, e anche di questo abbiamo parlato in una puntata.
Tutto questo perché, quando avete chiara in mente l’identità, potete tornare a lei ogni volta che dovete prendere una decisione.
Ogni volta che state pensando di
- creare una nuova offerta,
- prendere un nuovo cliente,
- avviare una collaborazione,
- cominciare un nuovo progetto,
- aprire un account su un nuovo canale social,
chiedetevi se queste cose sono in linea con l’identità del vostro business e se vi fanno fare un passo avanti verso il successo, verso lo stile di vita che desiderate.
Le spinte esterne sono forti, sono tante, sono continue. Ogni giorno scopriamo nuove strategie, nuovi strumenti, nuove idee. Vorremmo provarli tutti, è normale, il nostro cervello ama le novità.
Ma è davvero quello che ci serve?
Per saperlo usate il filtro della vostra identità e della vostra definizione di successo.
Rimanete ben ancorati alla strada che voi avete scelto di percorrere, perché se l’avete scelta con cura e con passione, è quella giusta.
E se per caso sentite che qualche elemento della vostra identità non vi suona più tanto bene, allora è il caso di fare una verifica. Di rifletterci, lavorarci di nuovo e ridefinirlo.
Certo, i valori sono quelli e difficilmente cambiano, ma tutti gli altri pezzettini del puzzle non sono scolpiti nella pietra: evolvono insieme a voi. Perciò se c’è qualcosa che ieri era giustissimo e oggi invece vi sta stretto, state tranquilli che è normale. Il cambiamento è normale, anche se ci spaventa a volte.
E tutti questi pezzettini del puzzle dell’identità, valgono tanto per il vostro business quanto per voi come persone. Se vi va, provate a definirli anche per voi.
E poi usateli per dire di sì solo alle cose che per voi contano davvero.
Altrimenti va a finire che sono gli altri a decidere per la nostra vita.
Bene, siamo arrivati alla fine di questa puntata e anche di questa stagione della consapevolezza.
Ho deciso di prendermi una pausa per valutare con cura gli argomenti delle prossime puntate. Capirete bene che la situazione impone una riflessione e un adattamento.
E sapete anche che non parlo, non scrivo e non pubblico, a meno che non abbia qualcosa di davvero interessante da dire.
Mi interessa creare valore per voi e non aggiungere rumore al rumore.
Proprio per questo i vostri feedback per me sono sempre fondamentali. Quindi mandatemi riflessioni, domande, richieste, tutto quello che volete.
Mi potete scrivere a ascolta@giada100.com, oppure su Instagram o sul social che preferite.
Grazie, grazie davvero del tempo che avete trascorso con me e degli oltre 2.300 download. Per i colossi del podcasting sono numeri piccoli, ma per me sono importantissimi perché dietro a ciascuno c’è una persona che sceglie di passare del tempo con me.
Quindi grazie ancora e a presto!
Torna alla home Spulcia i contenuti Scrivimi Giada Centofanti • P.IVA 01969000668 • Socializziamo: Instagram, LinkedIn Privacy Policy Cookie Policy Condizioni generali