Ah, che mondo! Avrebbe detto Libero, un personaggio molto particolare della mia città.
In questo mondo, in questi giorni, ho pensato di tacere il più possibile sulla questione coronavirus COVID-19 per non contribuire alla sovrabbondanza di informazioni e per non lasciare che i miei post fossero guidati solo dalle emozioni.
Oggi scrivo rispondendo al disagio di alcune persone care con cui ho parlato e altre che ho letto online.
In un momento in cui le attività online si moltiplicano e le proposte di cose da fare ci terrebbero impegnati fino al 2025 (cit. Patrizia Menchiari), ci tengo a dirvi che è normale invece non avere voglia di fare nulla. È normale anche avere paura ed essere arrabbiati.
🔶 Il momento dell’abbrutimento
“I think what you really need to do today is wallow”Lorelai Gilmore a Rory Gilmore, Una mamma per amica
Oggi hai bisogno di sguazzare (o abbrutirti, come tradussero nella versione italiana), dice Lorelai a Rory, dopo la rottura con Dean.
Il senso è: hai bisogno di viverti quelle sensazioni brutte per elaborarle e poi andare avanti.
Allo stesso modo è nomale che noi oggi non abbiamo voglia di fare un cacchio, se non stare a vegetare sul divano a mangiare cose a casaccio.
🔶 Il momento della paura e della rabbia
Stiamo vivendo una situazione fuori dalla norma, per alcuni aspetti poco chiara e che ci dà un senso di incertezza: è normale sentirsi impauriti, smarriti, magari arrabbiati.
🔶 Perché ti dico che è normale?
Perché non voglio che tu ti senta sbagliat*. Quello che provi non è sbagliato, magari è diverso da quello che altri ti stanno comunicando online, ma non è sbagliato.
E perché è importante accogliere le emozioni che percepiamo come negative, altrimenti non riusciamo ad elaborarle.
✳️ Attenzione però, due cose importanti
⭕️ Il momento dell’abbrutimento è funzionale se è limitato nel tempo.
⭕️ Le sensazioni di paura, rabbia e smarrimento non devono occuparti la mente tutto il giorno o causarti malessere o trscinarti verso pensieri catastrofici.
🙏 Perciò, ti prego, se vedi che una di queste due condizioni non ti fa stare bene, chiedi aiuto.
In questi giorni tant* psicoterapeut* si stanno mettendo al servizio di chi ne ha bisogno, online e in alcuni casi gratuitamente.
L’Ordine degli Psicologi ha creato anche un vademecum per aiutarci a vivere questa situazione: Vademecum psicologico coronavirus per cittadini.
Se cerchi su Google o anche Facebook, troverai tante iniziative di professionist* che possono aiutarti. E se non riesci a trovare nessuno, scrivimi a giada@giada100.com e ti aiuto a cercare.
🔶 Chiediti come stai e ascolta bene la risposta
Chiedi aiuto se ne hai bisogno: è normale, ne hai diritto. Il benessere mentale è importante tanto quanto quello fisico.
Ti mando un abbraccio. E se hai bisogno scrivi.