il percorso di gruppo che ti aiuta a riprenderti spazio e respiro nella progettazione e gestione del tuo lavoro
Fai spazio in compagnia
è un viaggio di esplorazione interiore e insieme di azione concreta e pragmatica che ti aiuterà a rimettere in ordine le idee, capire quali sono le tue priorità, mettere confini sani per proteggere il tuo tempo di lavoro e di benessere.
È un viaggio che farai in compagnia, con un gruppo di persone affini che starà al tuo fianco, ti porterà lo zaino quando per te sarà troppo pesante, ti darà stimoli e prospettive diverse, ti spronerà a camminare un altro po’ o a fermarti quando è il momento, si siederà e insieme a te celebrerà l’arrivo.
È un viaggio che farai anche con il supporto individuale nei nostri incontri 1 a 1: un giardino segreto in cui sentirti completamente libera, ascoltata e accompagnata.
I fondamentali
Cosa ti porti a casa, in sintesi:
- un metodo per costruire il tuo metodo di progettazione e gestione del lavoro che ti faccia sentire serena, appagata, creativa e leggera,
- un rapporto più sereno con le tue voci interiori, che pian piano impareranno a essere più gentili e a smettere di ostacolarti,
- la consapevolezza che — sì! — sei libera di fare le cose nel modo più giusto per te e con il ritmo che ti piace di più.
Prossima edizione: 2023
Se vuoi sapere tutte le novità e quando riaprono le iscrizioni, iscriviti alla lista d’attesa compilando il form qui sotto. Ti manderò anche la newsletter, ma sarai sempre libera di cancellare l’iscrizione e tenere attivi solo gli aggiornamenti sul percorso.
La trasformazione che genera Fai spazio in compagnia
- affaticata
- confusa
- senza direzione
- consapevole
- calma
- libera di respirare a pieni polmoni
Il percorso mi ha dato un sacco di strumenti pratici che sono stata in grado, fin da subito, di portare nella mia quotidianità per rendere il mio lavoro più organizzato, più focalizzato, più concreto ed efficace. Mi ha regalato un appuntamento fisso che aspetto con gioia. Mi ha insegnato a darmi una pacca sulla spalla anche solo per averci provato, a celebrare ogni conquista, a fare piccoli passi piuttosto che fermarsi del tutto, a stare meglio con me stessa. — Tatiana Ippolito, Web and Visual Designer
- piena di idee sparse su foglietti volanti
- in preda alla procrastinazione
- sopraffatta dalle troppe cose da fare
- con le idee chiare e in mano una mappa delle tue prossime tappe
- con un progetto definito e un piano d’azione concreto
- sbloccata e pronta a creare
Sono riuscita a "passare all'azione" e a dare una forma concreta a diversi progetti che procrastinavo da tempo e, soprattutto, a sentirmi più sicura e consapevole nella gestione del mio lavoro da freelance, imparando a tracciare percorsi concreti verso i miei obiettivi, nel pieno rispetto di me stessa. — Roberta Tafuri, Graphic and Visual Designer
- chiusa nella tua bolla
- un po’ giù per via della solitudine da freelance
- sollevata, supportata e rigenerata grazie alla condivisione con il gruppo
Il percorso mi ha dato la possibilità di uscire dall’isolamento, sentirmi capita e condividere dei momenti con delle persone nella mia stessa situazione. — Giorgia Martinucci, consulente di marketing
- costretta dentro schemi scelti da altri
- libera di fare quello che vuoi, a modo tuo e al tuo ritmo
Questo percorso aiuta ad ascoltarsi davvero, a capire come funzioniamo meglio per poi creare delle abitudini adatte al nostro modo di essere e sentire. E alla fine ti farà capire che la risorsa più importante che abbiamo è il nostro benessere e se non ce ne prendiamo cura la produttività e il business vanno a farsi benedire, senza alcun metodo che tenga. — Alessia Lobascio, Personal brand designer
Senti che è il momento di fare spazio a te stessa, ai tuoi progetti, al tuo benessere e alla tua creatività?
Iscriviti alla lista d’attesa compilando il form qui sotto per sapere quando torna il percorso e tutte le novità.
Se ami i dettagli e non vedi l’ora di spulciarli tutti,
apri le sezioni in questa pagina cliccando sulle freccine ► e scopri:
- chi può beneficiare di Fai spazio in compagnia,
- come funziona il percorso e tutti i dettagli pratici,
- i costi e le modalità di pagamento,
- le modalità di iscrizione,
- le domande frequenti,
- le testimonianze delle faispaziers delle edizioni precedenti.
Le faispaziers che hanno già fatto questo percorso lo consigliano a
A chi ha un mucchio di progetti, o anche uno solo, ma non riesce a concretizzarlo.
A chi si sente in grande affanno e non sa dove sta sbagliando.
A chi cerca un'occasione per mettere a fuoco un aspetto della propria attività e sentirsi meno sola.
A freelance che hanno bisogno di trovare il focus per costruire basi concrete di un progetto o per superare blocchi/problemi legati alla gestione della loro attività.
A chi vuole rompere convinzioni limitanti e cattive abitudini.
A chi ha un progetto o un'idea nel cassetto da realizzare, su cui non riesce a focalizzarsi perché le manca il tempo, il metodo o magari il confronto con qualcuno che le dica "sì, è una buona idea!".
A freelance magari un po' casiniste, che amano l'interazione e capiscono il valore di lavorare su di sé.
Come funziona il percorso e dettagli pratici
Il lavoro di gruppo
Cosa: 6 laboratori di circa 3 ore
Quando: ogni giovedì alle 9:30, dal 13 ottobre al 17 novembre 2022
Durante i laboratori settimanali la parte teorica sarà sempre affiancata dalla parte pratica.
Gli esercizi li faremo insieme così nessuna sentirà di essere indietro con il lavoro e soprattutto ciascuna potrà nutrirsi del confronto con le altre.
Cominceremo il viaggio partendo dalla definizione dei valori e della visione, la vostra stella polare e la vostra destinazione, indispensabili per creare un’attività professionale e un metodo di lavoro allineati al vostro essere e ai vostri desideri.
Proseguiremo lungo le fasi del framework, una struttura modulare e flessibile che vi aiuterà a organizzare il lavoro con serenità senza farvi sentire ingabbiate o in affanno.
Ci fermeremo a revisionare il lavoro fatto durante l’anno — e celebrarlo — per poi pianificare gli obiettivi del prossimo anno e in particolare del primo trimestre.
Poi ci prenderemo una meritata pausa per riposare e far decantare il lavoro fatto insieme.
Cosa: 6 incontri di circa 3 ore
Quando: da gennaio a giugno 2023, alle 9:30 il terzo giovedì del mese (tranne a giugno in cui cercheremo di concludere prima della chiusura delle scuole).
A partire da gennaio ci vedremo una volta al mese per sei mesi, per esplorare la rotta che avrete definito a fine anno, confrontarvi su come sta andando il viaggio, scambiarvi esperienze e idee.
L’incontro di gennaio ci servirà per fare il punto sulla vostra pianificazione alla luce delle riflessioni — e magari modifiche — che avrete fatto durante il periodo di pausa.
Gli incontri di febbraio, aprile e maggio saranno occasioni di brainstorming libero: un modo per dare spazio alle vostre idee, dirle ad alta voce e farle rimbalzare insieme a quelle delle altre.
A marzo e giugno lavoreremo su revisione e pianificazione trimestrali, per prendere consapevolezza di come vi sentite e come stanno andando le cose e per immaginare obiettivi e attività sempre più allineati a quello che desiderate davvero.
Il lavoro individuale
Cosa: incontri di 1 ora ciascuno, 4 o 7 a seconda del pacchetto che sceglierai.
Quando: il primo incontro con ciascuna lo programmeremo fra ottobre e l’inizio di dicembre 2022. I successivi li fisseremo insieme di volta in volta.
Con gli incontri individuali costruiremo un percorso su misura per te.
Potrò affiancarti nella progettazione e concretizzazione di un’idea oppure aiutarti ad applicare il metodo di lavoro e renderlo ancora più giusto per te.
Capiremo insieme se ci sono ostacoli che ti complicano la vita e come superarli.
Metteremo sempre al centro il tuo benessere: ti aiuterò a scoprire come organizzare il lavoro il modo che ci sia sempre spazio per te e a liberarti da quei condizionamenti che troppo spesso ti fanno sentire in colpa perché stai facendo troppo o non stai facendo abbastanza.
Gli incontri individuali sono parte integrante del percorso perché tu possa avere dei momenti dedicati alle tue esigenze, ai tuoi obiettivi e ai tuoi desideri specifici.
Nel percorso base ne hai 4 a disposizione, uno da fissare durante la Fase 1 e gli altri da distribuire fra gennaio e giugno.
➡️ Se però hai la tendenza a perderti un po’ per strada e senti che ti farebbe bene un affiancamento più costante, allora scegli la versione Più spazio per me, con 7 incontri individuali: il primo lo faremo durante la Fase 1 e poi da gennaio a giugno ci vedremo una volta al mese.
Le altre cose che ti porti a casa
📚 Avrai i materiali su cui lavorare:
- testi,
- esercizi,
- registrazioni dei laboratori.
🎧 Avrai 4 tracce audio che ti guideranno in una serie di camminate meditative ed esplorative.
💬 Avrai tutto il supporto che vorrai:
- individuale via Telegram (sono ammessi messaggi vocali, video, GIF e pure gli sticker 🎉) e email,
- condiviso attraverso un gruppo Telegram dedicato.
Qui ci sono i costi e le modalità di pagamento
12 incontri di gruppo da circa 3 ore ciascuno
4 incontri individuali da 1 ora
Materiali di lavoro e registrazioni
Supporto per tutta la durata del percorso
se ti scrivi entro il 30 settembre 900€
se ti iscrivi fra l’1 e il 10 ottobre 1.000€
12 incontri di gruppo da circa 3 ore ciascuno
7 incontri individuali da 1 ora
Materiali di lavoro e registrazioni
Supporto per tutta la durata del percorso
se ti scrivi entro il 30 settembre 1.200€
se ti iscrivi fra l’1 e il 10 ottobre 1.300€
In tutti i casi è possibile anche un pagamento rateale da concordare insieme, con acconto all’iscrizione e da concludere entro la fine del percorso a giugno 2023.
Vuoi partecipare? Ecco come si fa
Prima di farti iscrivere ci sentiamo su Zoom per conoscerci e capire insieme se questo percorso è giusto per te.
Se scegli di esserci, ti farò avere le indicazioni per il pagamento, il calendario dettagliato degli incontri e tutto quello che devi sapere per partecipare.
Risposte a domande che forse ti frullano in testa
Chiaramente io penso che sia molto utile essere presente a tutte le call ogni mese, ma la vita fa un po’ quello che le pare perciò potrà capitare di saltare qualche incontro. Metterò a tua disposizione le registrazioni delle call così che tu non ti perda nulla.
Puoi scrivere le tue domande su Telegram, nella chat di gruppo oppure solo a me.
Yes! Metterò a tua disposizione le registrazioni delle call.
Avrai le ore individuali tutte per te, uno spazio "segreto" in cui sentirti libera di fare tutte le domande che vuoi e in cui lavoreremo sul tuo progetto, sui tuoi desideri e sulle tue difficoltà.In più potrai scrivermi su Telegram, in questo modo avremo un canale di comunicazione privato e dedicato solo a te.
Certo! Scrivimi a giada@giada100.com 🙂
faispaziers felici testimoniano
Il percorso fatto con Giada mi ha enormemente aiutato a mettere a fuoco quelle che sono per me le priorità in questo momento e ha contributo a spostare progetti che vagavano nel mondo delle idee su un piano più concreto.
Si prende cura della persona, del proprio sentire e con la sua capacità di ascolto empatico riesce a fornirti azioni e spunti pragmatici per poter progredire sia sul piano professionale sia sul piano personale. Consiglio vivamente di regalarsi l'opportunità di lavorare insieme a lei.
Valeria Raffaele Fotografa
Il percorso mi ha dato degli strumenti utili per mettere a fuoco e valutare con più consapevolezza le idee per il mio business, ma non solo (appuntarle, organizzarle e "tornarci su" con metodo e pianificazione è sicuramente qualcosa su cui non avevo lavorato in passato). Relativamente al mio progetto, sicuramente il passo avanti è avere uno spazio dedicato in cui poterci lavorare, con un confronto aperto e continuo prima di tutto con le mie compagne di viaggio (che danno sempre un sacco di spunti interessanti!), e poi con te che mi mi guidi in questo lavoro con metodo, oggettività e buon umore.
Titti Cimmino Consulente di comunicazione
Fai spazio in compagnia mi ha aiutata a procedere un passo per volta, a creare basi solide e a trovare il modo di focalizzarmi in modo produttivo sulle ore che riesco a dedicare al mio progetto. Del gruppo amo la nostra diversità così ricca. La possibilità di ascoltare le idee e le modalità di lavoro di altre persone. La condivisione, il confronto e i consigli.
Giorgia Lucchi Counselor e istruttrice di Pilates
Grazie al lavoro fatto insieme ho migliorato nettamente la mia gestione del tempo, evitando le distrazioni e imparando a distribuire le mie energie nell'arco della giornata. Sto finalmente trovando un metodo efficace per una migliore gestione dei progetti/clienti. Inoltre il framework che hai condiviso con noi mi ha aiutato tantissimo a capire quali domande farmi e su quali aspetti focalizzarmi per migliorare la sostenibilità del mio business.
Roberta Tafuri
Graphic and Visual Designer
Fai spazio in compagnia è un ottimo percorso, molto ben strutturato, con un sacco di spunti interessanti, in cui ci si dedica a cose pratiche che possono semplificare la vita lavorativa e non. Il gruppo è il valore aggiunto di questo percorso e penso di essere stata molto fortunata a trovare persone davvero speciali. Fortuna di certo aiutata dalla capacità di Giada di creare la giusta interazione, di dare a tutte il giusto spazio, di invitarci a esprimerci sempre e comunque.
Tatiana Ippolito
Web and Visual Designer
Lavoro da casa e il percorso mi ha dato la possibilità di uscire dall’isolamento, sentirmi capita e condividere dei momenti con delle persone nella mia stessa situazione. In più apprezzo molto il tuo approccio "realistico", spesso altri coach tendono a essere molto "americani" (fai un funnel, automatizza tutto, fai yoga alle 5 tutte le mattine etc...) mentre tu riesci a trovare il modo di aiutare una persona anche senza questi preconcetti.
Giorgia Martinucci
Consulente di marketing
Questo percorso aiuta ad ascoltarsi davvero, a capire come funzioniamo meglio per poi creare delle abitudini adatte al nostro modo di essere e sentire. E alla fine ti farà capire che la risorsa più importante che abbiamo è il nostro benessere e se non ce ne prendiamo cura la produttività e il business vanno a farsi benedire, senza alcun metodo che tenga.
Alessia Lobascio
Personal brand designer