Ehi, ciao!
Sono Giada, business coach, podcaster, esploratrice di sistemi di produttività e delle meraviglie del cervello umano.
Mi sta a cuore il benessere delle persone, del pianeta, degli esseri che lo abitano e di mestiere mi occupo di gestione del lavoro.
Unisco le due cose aiutando freelance e piccole imprenditrici a costruire un lavoro che metta al centro il benessere e contribuisca a una vita gioiosa.
Lo faccio perché
Sono convinta che la società in cui viviamo abbia un gran bisogno di recuperare ritmi più lenti, più compassionevoli e più sostenibili, per le persone, per il pianeta e per tutti gli esseri che lo abitano.
E sono convinta che se cominciamo a fare un lavoro di ribaltamento, liberazione e scardinamento di condizionamenti, pian piano saremo pronte a riprenderci lo spazio che ci serve per respirare, stare bene, godere dei momenti quotidiani.
E a questo cambiamento individuale potrà seguire quello collettivo.
Perché ogni persona che si libera da preconcetti e condizionamenti, ne ispirerà un’altra a farlo.
E perché persone più nutrite nei loro bisogni e più appagate nei loro desideri sono più propense a prendersi cura delle altre persone, della propria comunità, della società.
Insieme, con le nostre azioni quotidiane, possiamo diventare creatrici di cambiamento diffuso.
Il bignami della mia storia professionale
Volevo essere quella persona che ti fa scoprire le risorse interiori e gli strumenti che hai a disposizione perché tu possa usarli a modo tuo e trarne gratificazione e benessere.
L'ho realizzato alla soglia dei 38 anni mentre parlavo con una cliente.
Quello che dovevo capire era come farlo: è così che ho scoperto il coaching.
E a quel punto ho deciso di formarmi e di cambiare mestiere.
Ho lasciato la strada della comunicazione e ho cominciato a esplorarne una che mi permette di aiutare le persone in maniera più concreta e affine a me.
Mi trovi anche altrove
Sotto altre vesti, quelle di mentore e consulente ma sempre con l’essenza del coaching che mi guida, mi trovi in alcuni percorsi in collaborazione con professionistə che stimo.
Mentoring per freelance che vogliono fare il salto (ma non della quaglia!), smettere di trovare clienti sbagliati e sentirsi sempre in affanno e cominciare finalmente a godersi la freelancitudine.
Percorso di accompagnamento per professioniste che vogliono passare all’azione e compiere il primo passo verso la realizzazione concreta.
Cose sparse su di me
Idealista pragmatica, pensatrice libera, attenta ai dettagli ma sempre nel contesto di una visione più ampia.
Determinata al limite del testardo, a volte penso troppo al lavoro e mi perdo il resto. Però poi me ne accorgo e recupero, ché alla fine la vita è una danza su ritmi che si alternano.
Introversa qb, mi piace stare con le persone ma poi ho bisogno di ricaricare le pile in solitudine, sul divano fra libri e serie tv oppure in un bosco a chiacchierare con le piante.
Ho sete di emancipazione e libertà: per me, per te, per le altre persone, per tutti gli esseri intorno a noi.
Formazione ne abbiamo?
L’elenco dei corsi che ho fatto è lungo e variegato e non ho dubbi che crescerà ancor di più!
Qui ti segnalo solo alcuni passaggi della mia formazione, quelli più attinenti al mio mestiere di oggi.
2020-2021 The Neuroscience of Change, Coaches Rising
Corso di 15 settimane, composto da 16 workshop più sessioni di pratica e Q&A, che mi ha consentito di imparare e mettere in pratica i principi chiave delle neuroscienze applicati al coaching.
dal 2020 Membro di International Coaching Federation Global e Italy
Ho scelto di associarmi ad ICF per continuare a formarmi e a essere sempre aggiornata sul mio settore e perché sposo il codice etico dell’associazione.
2020 Introduction to Therapeutic and Reflective Writing, Professional Writing Academy Ltd
Corso di 8 settimane sulle tecniche di scrittura come strumento terapeutico e di benessere che mi è stato utile per affinare esercizi di coaching e scoprirne di nuovi.
2019 Science of Self-Acceptance Coaching Masterclass, PositivePsychology.com
Masterclass di 4 ore che mi ha dato strumenti pratici per aiutare i miei clienti a costruire una relazione sana con se stessi.
2018-2019 Master in coaching, Accademia della Felicità Milano
120 ore di formazione in aula e 100 ore di tirocinio che mi hanno permesso di imparare e mettere in pratica le basi del coaching.