È arrivata una nuova stagione di facciamo spazio.
In questa mini puntata introduttiva vi racconto di cosa parleremo nelle prossime e come saranno strutturate e vi presento la nuova sigla.
facciamo spazio è un podcast che parla di gestione del lavoro con il benessere al centro, attraverso osservazioni, idee e spunti per riflettere e agire.
Ascolta la puntata
Iscriviti al podcast
Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Spreaker
Le note della puntata
Commentiamo le puntate su Telegram! https://t.me/facciamospazio
Rimaniamo in contatto? https://giada100.com/newsletter
Facciamo due chiacchiere? https://instagram.com/giada100/
Ci scambiamo il biglietto da visita? https://www.linkedin.com/in/giadacentofanti/
Ci incamminiamo in un percorso insieme? https://giada100.com/lavoriamo-insieme/
__
Music from Uppbeat: https://uppbeat.io/t/theo-gerard/la-loire
License code: YAYOZGKDWZ6STOGY
Leggi la trascrizione
Ciao gente, come butta? Eccoci a una nuova stagione di facciamo spazio, il podcast. E per l'occasione abbiamo anche una sigla nuova di pacca, ve la agevolo e dopo vi faccio un po' di spoiler sulle prossime puntate.
facciamo spazio è un podcast che parla di gestione del lavoro con il benessere al centro, attraverso osservazioni, idee e spunti per riflettere e agire.
Io invece, la voce, sono Giada Centofanti, autrice di facciamo spazio e di mestiere business coach e consulente.
Rieccoci. E allora, di che cosa parleremo negli episodi di questa stagione? Esploreremo insieme concetti e sistemi che ci possono aiutare a lavorare mantenendo sempre il centro, il nostro benessere, che è la mia fissa, allenando il nostro atteggiamento mentale, il famigerato mindset, e mettendoci alla prova anche però con l'applicazione pratica.
Gli argomenti più corposi ho deciso che li affronterò dividendoli in episodi diversi, ciascuno con la sua prospettiva e il suo tema. E perché questo? Perché penso che sia un buon modo per lasciare spazio alle vostre menti di giocare con gli spunti che ascolterete, no? Di farli maturare un pochino, di avere tempo, di rifletterci, di elaborarli e poi farli vostri.
E poi anche perché chiaramente gli episodi di una durata più contenuta in genere sono piu' facili da ascoltare. E in ogni caso, se poi volete li potete anche raggruppare e sentire tutti insieme come fossero dei capitoli di una sorta di un unico audio articolo.
E per questa mini puntata introduttiva è tutto. Io vi aspetto alla prossima puntata in cui parleremo di idee, in particolare della raccolta e dell'organizzazione delle idee, cioè quanto siano importanti. Ci sentiamo presto. Ciao.